TECNOLOGIA PHOEBE®

Una tecnologia innovativa
per il tuo benessere


BRID utilizza una tecnologia innovativa molto efficace per la pulizia dell’aria chiamata ossidazione fotocatalitica o fotocatalisi ossidativa. Il filtro ceramico BRID, è trattato, a caldo, con il biossido di Titanio (TiO2) attivato per agire con la luce visibile generata da un’apposita scheda LED calibrata su un’adeguata lunghezza d’onda. Tale trattamento garantisce che non si abbia nell’ambiente alcun rilascio del catalizzatore. L’ossidazione che avviene sulla superficie del filtro attacca le molecole inquinanti sia di natura chimica che biologica, rompendo i loro legami chimici e trasformandoli in sostanze innocue. Lo svantaggio tipico dei depuratori fotocatalitici è che usano la luce UV, che produce ozono, che è, di per sé, un inquinante atmosferico tossico. Tramite l’utilizzo di luci visibili a LED e l’alta reattività del TiO2 impiegato, di nostra esclusiva proprietà, BRID è il primo purificatore d'aria fotocatalitico che non incrementa l’ozono.



Tecnologia

Maggiore pulizia, maggiore igiene.


"A differenza di altri filtri presenti sul mercato, BRID non assorbe o trattiene gli inquinanti ma li trasforma in altre sostanze innocue. Questo permette a BRID di eliminare le sostanze nocive indipendentemente dalla loro forma fisica (gassosa o in polvere) o dimensione. I filtri meccanici come i filtri HEPA o i filtri che assorbono fisicamente le sostanze come i CARBONI ATTIVI, presentano il rischio che queste sostanze possano essere rilasciate una volta che i filtri siano stati saturati e, nel caso di batteri e virus possono divenire, a loro volta, ottimi terreni di proliferazione della flora batterica.* La nostra tecnologia Phoebe®, al contrario non assorbe né trattiene gli inquinanti i batteri e i virus ma li “vaporizza”.


I I NOSTRI FILTRI BREVETTATI DA COLOROBBIA

Filtri Ceramici Avanzati


"I filtri ceramici del BRID sono il componente chiave della tecnologia Phoebe®. La specifica matrice ceramica alla quale è permanentemente fissato a caldo il TiO2 attivato, ha una precisa porosità che consente di sfruttare un’altissima area superficiale e assicurare un’efficienza eccezionale per un filtro di questa dimensione. I filtri del BRID hanno una durata di almeno 15 anni e si possono rigenerare semplicemente con acqua pura per riportarli al loro stato iniziale."

Icona del filtro della durata di 15 anni

Un filtro,
15 anni di vita

Icona del filtro lavabile

Lavabile
sotto l'acqua del rubinetto

Icona del filtro Hasslefree

Senza problemi
di manutenzione


Modulo per il Monossido di Carbonio

BRID può essere anche un
rilevatore di monossido di carbonio


L’ossido di Carbonio è un gas inodore ed incolore che causa ogni anno svariate morti accidentali.
Esso può essere generato dalle cattive combustioni dei caminetti, delle caldaie e da sorgenti varie come gli scarichi delle auto, le sigarette etc.
Per una protezione maggiore degli ambienti, BRID è stato dotato anche di un sensore che rileva la presenza, oltre i limiti, del CO; tale sensore è stato inserito in un modulo separato che può essere integrato in ogni BRID.


Risultati accertati

BRID elimina gli NOx

NOx è un’abbreviazione che indica gli “Ossidi di Azoto”, una famiglia di inquinanti gassosi che sono generalmente il prodotto di molte attività dell’uomo fra cui principalmente la combustione, il trattamento di acque di scarico, le estensive attività agricole e molte altre. Gli NOx sono responsabili di problemi cronici di salute soprattutto legati alle vie respiratorie.
Dove sono presenti:principalmente nei fumi di scarico degli autoveicoli, nelle emissioni dei bruciatori degli impianti di riscaldamento (sia a gas che gasolio che a pellet di legna) e nelle emissioni industriali.

Un BRID è stato inserito in una camera a tenuta (glove box) di 1 m3 inquinata con una concentrazione di 100 ppb di NOx. Il test è stato condotto misurando in continuo la qualità dell’aria con uno strumento di “Chemoluminescenza” Thermo 42 I con un campionamento ogni 10 secondi. Questo test è stato eseguito da Colorobbia Consulting S.r.l.

brid nox risultato del test

BRID elimina i PM

PM (Particulate matter) è una sigla comunemente usata per identificare le polveri sottili sospese nell’aria. Queste sono generalmente costituite da una varietà di componenti inclusi nitrati, solfati, molecole organiche, metalli, polvere, pollini o frammenti e spore. Tali polveri sottili sono spesso anche veicoli di batteri e virus.
Dove sono presenti: le fonti principali sono i motori dei veicoli, i bruciatori degli impianti di riscaldamento a gas, gasolio e pellets di legna e le emissioni industriali.

Un BRID è stato posizionato al centro di un ufficio di 22 m2 . Il test è stato effettuato tramite l’uso di nefelometri posizionati in 6 punti equidistanti della stanza in base alla norma UNI EN IS= 14644-1:2016.
Il test è stato condotto da Studio Ambiente srl.

brid pms risultato del test

BRID elimina i COV

I COV (Composti Organici Volatili) comprendono un’ampia classe di prodotti pericolosi e sono responsabili, negli ambienti interni, della massima parte dell’inquinamento. A differenza dei filtri HEPA che non agiscono affatto sui gas, BRID distrugge questi inquinanti gassosi che, se non trattati, possono causare effetti negativi a lungo termine sulla salute.
Dove sono presenti:vernici, lacche, spray anti insetti, deodoranti, prodotti per il trattamento del legno, prodotti per la pulizia della casa, candele profumate.

Il BRID è stato inserito in un box di 0,5 m3 a tenuta all’interno del quale è stato introdotto un aereosol di alcool etilico pari a 100 ppb. Questo test è stato realizzato dal laboratorio Micro B S.r.l.

brid voc risultato del test

BRID elimina i COV

"Sono stati testate varie tipologie di COV per confermare l'efficacia di abbattimento. Sono stati testati in particolare i seguenti COV con risultati di abbattimento molto simili: acetato di etile, formaldeide, isopropanolo, limonene, toluene. Nel grafico è mostrata la curva di abbattimento del COV limonene, gas che è molto comune nelle nostre case."

Tutti seguenti COV, formaldeide, acetato di etile, isopropoanolo, toluene, limonene sono stati testati inserendo il BRID in una camera a tenuta di plexiglass da 1m3 munita di appositi ugelli per l’introduzione degli inquinanti e per il campionamento dei gas da analizzare. Il test è stato eseguito da Biochemie Lab S.r.l.

brid voc risultato del test

BRID agisce sui Batteri e virus

I batteri presenti negli ambienti sono numerosi e di diverse tipologie. Si parla in genere di “Carica Microbica Totale”, intendendo con questa sia la carica batterica vera e propria sia la carica micetica dovuta a lieviti e muffe. Negli ambienti reali la carica microbica totale varia anche durante la giornata e soprattutto a seguito di areazione degli ambienti stessi. A differenza dei filtri HEPA o dei filtri a carboni attivi non si ha accumulo dei batteri nel filtro ma distruzione. Conseguentemente non si ha successiva proliferazione sui filtri.
Dove sono presenti: sistemi di riscaldamento, aria condizionata, muffa, sospensione della polvere, animali domestici, esseri umani.

Le analisi microbiche sono state svolte all’interno di un ufficio di uso comune., in modo da avere una carica microbica di base sufficiente ad effettuare l’analisi. Il campionamento è stato eseguito seguendo il metodo M.U. 1962.2:06 con strumentazione Micro Flow ad un flusso di 200 L/min per 4 volte al giorno, a distanza di due ore uno dall’altro. La stessa procedura è stata applicata con il dispositivo BRID in modalità BOOST in servizio continuo per 5 giorni lavorativi consecutivi. Al termine dei 5 giorni sono stati confrontati i risultati ottenuti con e senza BRID, nei grafici sono state riportate le medie giornaliere ottenute.
Il test è stato condotto da Biochemie Lab S.r.l

risultato del test dei batteri brid

Nella letteratura scientifica è accertata l’azione della Fotocatalisi contro i virus. Sono in esecuzione test sui filtri P.h.o.e.b.e.® per misurare l’efficacia sulla riduzione di virus appartenenti alla “famiglia Coronavirus”.

VIRUS

Un importante studio giapponese sull’azione della Fotocatalisi nei confronti di
batteri e virus (influenza e corona virus) e tanta altra letteratura scientifica

Trova il BRID più adatto a te.

A partire da 499€